Il progetto nasce con l'intento di riattivare nuove opportunita' per giovani artisti in cerca di percorsi in grado di affinare le proprie abilita' e di professionalizzare maggiormente la propria vocazione Il laboratorio intensivo sara' aperto a 15 giovani attrici e attori selezionati attraverso candidature e audizioni. La direzione del progetto sara' a cura del regista Claudio Di Palma. La Scena Successiva e' un'esperienza di scuola-laboratorio teatrale per giovani attori. Un percorso di formazione e verifica della durata di quattro mesi. Si svolge lungo l'asse Napoli-Caserta con una
sequenza di stage intensivi durante i quali si alternano pratiche di scena e masterclass piu' specificatamente teoriche. La prima edizione si sviluppa sul tema della tradizione scenica napoletana (linee di continuita' e tradimenti). Il lavoro intende esplorare e verificare direttamente le derivazioni e le deviazioni possibili che la storica, ininterrotta e sempre rigenerata scena teatrale napoletana ha proposto e ancora suggerisce. L'intero laboratorio e' seguito da un dramaturg che, traducendo in scrittura teatrale l'esperienza creativa, ricompone il lavoro svolto dalla classe. Il testo diventera' anche l'evento rappresentativo di fine percorso che sara' presentato al pubblico con una replica al Teatro Comunale di Caserta ed una al Teatro Nuovo di Napoli.Qualité supérieure parfait réplique audemars piguet à vendre sont disponibles.
Swiss luxury breitling replica are of high quality. Wish you find your perfect replica watches here.
AMMISSIONI ED ISCRIZIONE
Il corso prevede l'ammissione di massimo 15 partecipanti di eta' compresa fra i 18 ed i 27 anni. E' prevista una quota di iscrizione di Euro 200,00 (iva inclusa)
MODALITA' DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Le domande di partecipazione, debitamente compilate e corredate degli allegati previsti, dovrannoessere inoltrate entro le ore 15.00 di venerdi' 7 gennaio 2022 alla mailbandi@teatropubblicocampano.com con oggetto ''Domanda partecipazione La Scena Successiva''.
Allegati:
1. Domanda di partecipazione opportunamente compilata.
2. Lettera motivazionale.
3. Breve curriculum artistico
4. 2 foto (un primo piano e una a figura intera)
5. Link a un breve video (durata max 3 minuti) di brano recitato tratto esclusivamente da repertoriodrammaturgico napoletano.
SELEZIONI
Sara' effettuata una preselezione basata sulla valutazione delle domande di partecipazione.I candidati scelti saranno convocati per le audizioni che si svolgeranno tra il 17 ed il 22 gennaio 2022
‹ | › | |||||
L | M | M | G | V | S | D |